Iscriviti alla newsletter, per te il 10% di sconto
Follow us
Iscriviti alla newsletter, per te il 10% di sconto
shop@steccaoptometria.it
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
PRENOTA UNA VISITA

Ortocheratologia a Vicenza e Torri di Quartesolo

INDOSSANDO LE LENTI DURANTE LA NOTTE E TOGLIENDOLE AL MATTINO, SI PUÒ GODERE DI UN’OTTIMA VISIONE DURANTE TUTTO IL GIORNO SUCCESSIVO SENZA UTILIZZARE AUSILI OTTICI.
L’ortocheratologia è una tecnica contattologica avanzata e non invasiva che consente di ridurre o eliminare temporaneamente i difetti visivi senza ricorrere alla chirurgia. Nei nostri centri di ortocheratologia a Vicenza e Torri di Quartesolo, applichiamo lenti notturne progettate su misura per modellare la cornea durante il sonno.

Questa soluzione è efficace nel trattamento di miopia, ipermetropia, astigmatismo e persino presbiopia, migliorando l’acuità visiva naturale durante il giorno. Il risultato? Visione nitida senza l’uso di occhiali o lenti a contatto diurne.
L’ortocheratologia è una specializzazione della contattologia che permette di correggere difetti visivi come miopia, astigmatismo o ipermetropia tramite l’uso di lenti a contatto notturne. Nei nostri centri di ortocheratologia a Vicenza e Torri di Quartesolo, applichiamo lenti rigide gas permeabili progettate per modellare delicatamente la superficie corneale durante il sonno.

Questo sistema innovativo consente di ottenere un miglioramento visivo già dal primo giorno di utilizzo, offrendo una visione nitida senza occhiali o lenti durante il giorno.
La correzione visiva tramite ortocheratologia non rappresenta una cura definitiva dell’ametropia, ma una soluzione ottica temporanea e non invasiva. Nei nostri centri di ortocheratologia a Vicenza e Torri di Quartesolo, trattiamo con successo molti pazienti miopi e astigmatici che scelgono di abbandonare l’uso quotidiano di lenti a contatto tradizionali o occhiali, grazie all’applicazione di lenti notturne Ortho-K.

Attualmente, il trattamento Ortho-K consente di correggere con sicurezza miopie fino a 5-6 diottrie, associate ad astigmatismi regolari fino a 1,5 diottrie o contro regola fino a 0,75 diottrie. Una vera alternativa per chi cerca libertà visiva senza chirurgia refrattiva.
Numerosi studi scientifici confermano oggi l’efficacia dell’ortocheratologia per il controllo della miopia nei bambini e negli adolescenti. Presso i nostri centri di ortocheratologia a Vicenza e Torri di Quartesolo, applichiamo lenti notturne Ortho-K anche in età pediatrica, con l’obiettivo di rallentare la progressione miopica in modo sicuro e non invasivo.

Le ricerche dimostrano che i giovani miopi trattati con lenti ortocheratologiche mostrano un avanzamento più lento del difetto visivo rispetto a chi non viene corretto adeguatamente. Contrariamente ad alcune vecchie teorie, sottocorreggere o non correggere la miopia in età evolutiva può portare a un aumento accelerato della miopia.

AFFIDATI AD UN TEAM DI ESPERTI
L’ortocheratologia richiede notevoli investimenti finanziari, esperienza applicativa e una preparazione specifica lunga e approfondita rispetto alla conoscenza necessaria per l’applicazione delle tradizionali lenti a contatto. Presso Stecca Optometria il personale specializzato è qualificato per attuare le procedure e gli standard scientifici accettati e collaudati dal mondo scientifico internazionale. Gli esami preapplicativi che vengono eseguiti nei nostri studi permettono di individuare la migliore soluzione personalizzata dopo aver escluso ogni controindicazione all’uso delle lenti. Come per ogni applicazione di lenti a contatto, il paziente viene istruito alla corretta manipolazione e attenta manutenzione da eseguire per la cura e l’igiene delle proprie lenti a contatto.  L’iter applicativo prevede una serie di accurati controlli periodici atti a monitorare l’efficacia della tecnica ortocheratologica e la soddisfazione dell’ametrope.
Miopia tra gli adolescenti
Sono stati presi in considerazione i dati di 145 studi che inglobano complessivamente 2,1 milioni di partecipanti. Le stime ottenute per l’anno 2000 hanno indicato 1.406 milioni di persone affette da miopia (22,9% della popolazione mondiale) e 163 milioni di persone con condizione di miopia severa (2,7% della popolazione mondiale). Per il 2050 il trend è in costante e sensibile crescita con previsioni di un numero di persone colpite da miopia pari a 4.758 milioni (49,8% della popolazione mondiale futura) e 938 milioni di persone con miopia grave (9,8% della popolazione mondiale futura). La prevalenza della malattia in Europa centrale riflette una situazione piuttosto seria: si passa dal 20,5% del 2000 al 54,1% del 2050.

Stecca Optometria è l'Ottica di riferimento a Vicenza e Torri di Quartesolo

Contatti
Torri di Quartesolo
Via Roma, 53, 36040 Torri di Quartesolo VI
0444582525
+ 39 366 3699917
VICENZA
Contrà Camillo Benso Cavour, 8, 36100 
0444 542428
+39 366 3699924
shop@steccaoptometria.it
Newsletter
Rimani aggiornato con i nuovi arrivi e le offerte esclusive
Iscrizione semplice newsletter Ita
2025 All right reserved - STECCA GROUP S.R.L. -  VIA ROMA 53 - 36040 - TORRI DI QUARTESOLO (VI) -P.IVA IT03269010249 
calendar-fullmagnifierchevron-downplus-circle
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop