Spedizione gratuita sopra i 200€ in Europa

10% di sconto

Iscriviti subito per ricevere il 10% di sconto e scoprire novità, promozioni riservate e ispirazioni dal mondo dell’ottica.

Newsletter ITA

LENTI A CONTATTO MORBIDE

 

ASPETTO NATURALE, SGUARDO LUMINOSO, LIBERTA’ DI MOVIMENTO, VISIONE A TUTTO CAMPO: SONO SOLO ALCUNI DEI MOLTI VANTAGGI OFFERTI DALLE LENTI A CONTATTO

 

Oggi il mercato delle lenti a contatto ha raggiunto una grande espansione. Le innovazioni degli ultimi anni a livello di materiali e metodologie di costruzione hanno allargato enormemente la possibilità di correggere con successo tutti i difetti visivi: miopia, astigmatismo e ipermetropia. È inoltre possibile correggere anche la presbiopia, che non è un vero vizio di refrazione, ma che di fatto impedisce la messa a fuoco a distanza ravvicinata.
Molte problematiche del passato relative allo scarso comfort e alla possibilità di utilizzarle per periodi ridotti sono state risolte con l’introduzione di nuovi materiali ad alta permeabilità all’ossigeno e a trattamenti che rendono la lente confortevole anche in presenza di scarsa lacrimazione.
Le lenti a contatto garantiscono una percezione visiva molto performante e generalmente superiore alla correzione con lenti oftalmiche. Sono indicate per ogni esigenza correttiva e sono confortevoli. Sono adatte sia per un uso quotidiano che per un uso saltuario, ad esempio per una festa, un concerto, un’occasione speciale, o finalizzato ad un’attività specifica (sport, danza, palestra) in cui l’occhiale non offre la stessa praticità ed efficacia correttiva.
Attraverso le indicazioni dello specialista in contattologia che esegue i test di valutazione appropriati, ognuno potrà sperimentare la tipologia più adatta alle proprie esigenze avendo a disposizione la più ampia gamma di prodotti oggi in commercio.

IL PROTOCOLLO DI SCELTA DELLA LENTE A CONTATTO MORBIDA

Stecca Optometria propone un percorso di scelta della lente a contatto più opportuna diviso in più appuntamenti in cui sarete seguiti dai nostri contattologi.

Test di valutazione del film lacrimale e consegna del campione di prova

Appuntamento per imparare a mettere e togliere la lente ed insegnamento delle regole di manutenzione

Valutazione della visione e della compatibilità occhio-lente dopo circa 4 giorni di utilizzo

Il programma si compone di circa tre visite che permettono ai nostri contattologi di essere sicuri che la lente a contatto sia quella giusta e a voi di essere seguiti in ogni vostra necessità. Il costo del servizio, comprensivo di lenti di prova, è di 25 euro da versare alla fine del percorso. L’acquisto della confezione di lenti è poi subordinato alla piena soddisfazione del cliente.

MIGLIORA IL TUO BENESSERE VISIVO. C’È UNA LENTE SPECIFICA PER OGNI NECESSITÀ!

Le lenti a contatto (LAC) giornaliere sono le più semplici da utilizzare: cambiando le lenti ad ogni utilizzo, si indossa sempre un prodotto pulito e sterile riducendo al minimo il rischio di infezioni agli occhi. A fine utilizzo non resta che toglierle e gettarle.

Le lenti a contatto giornaliere usa e getta sono la scelta ideale per chi le usa saltuariamente alternandole all’occhiale. Risultano essere inoltre la scelta migliore in attività particolari come in piscina o per una giornata al mare.

Nei portatori di lenti a contatto che soffrono ciclicamente di allergia stagionale, sono ideali per non accentuare e peggiorare i sintomi allergici, in quanto una lente sempre pulita non è veicolo di allergeni.

Queste lenti sono costruite per correggere la maggior parte dei disturbi visivi come miopia ed ipermetropia; ad oggi sono disponibili sul mercato anche lenti a contatto che correggono l’astigmatismo, la presbiopia (LAC PRESBYO) e le ametropie elevate fino alle 20 diottrie.

Le lenti a ricambio mensile sono le più diffuse e sono l’alternativa più economica alle lenti monouso. Sono disponibili nel maggior numero di materiali, varianti di tipologia di costruzione, colori e funzioni.

Le lenti mensili sono facili da usare e confortevoli come le lenti giornaliere ma richiedono cura nella loro manutenzione. Possono essere applicate al mattino e tolte dopo il periodo di tempo consigliato dal contattologo specialista. Dopo la rimozione è indispensabile una pulizia accurata poiché le lenti vanno riposte pulite nel loro portalenti e immerse nel liquido di manutenzione per la conservazione fino all’utilizzo successivo. È importante ricordare che un’accurata igiene delle lenti a contatto è sempre la base per il successo dell’applicazione in totale sicurezza. L’efficacia dei nuovi liquidi di manutenzione ha inoltre raggiunto ottimi livelli e il tempo da dedicare alla pulizia delle lenti è sicuramente accettabile.

Anche il range di disponibilità delle lenti mensili copre la maggior parte dei disturbi visivi e necessità, compreso presbiopia e astigmatismo, anche in forme elevate. Lo specialista saprà indicarvi la soluzione migliore in base alle specifiche esigenze e caratteristiche.

Costruite su misura per garantire comfort visivo per ogni condizione refrattiva.
Si opta per questo tipo di applicazione nei casi in cui sia necessario correggere un difetto visivo non correggibile con lenti a ricambio frequente; oppure perché diametro e raggio di curvatura delle lenti a ricambio frequente non garantiscono un’applicazione soddisfacente dal punto di vista tecnico sulla cornea del portatore.

Sono lenti a contatto che vengono costruite su misura per il portatore, necessitano di manutenzione come tutte le lenti non strettamente usa e getta ed hanno una durata variabile indicata dallo specialista.

Se desideri cambiare il colore dei tuoi occhi, oggi è possibile! Di qualunque colore tu voglia i tuoi occhi, di qualunque correzione tu abbia bisogno, troverai sicuramente la lente a contatto cosmetica per i tuoi occhi. Permettono di cambiare il colore degli occhi più scuri e di intensificarne la profondità.
Oggi sono disponibili, oltre che a ricambio mensile e a sostituzione programmata, anche lenti cosmetiche usa e getta. Devono essere utilizzate per il periodo consigliato dal contattologo e sempre rimosse prima di andare a dormire, inoltre, come per le lenti a contatto tradizionali, si devono seguire alcune regole semplici ma precise per la pulizia e la manutenzione.

La soluzione è nelle lenti a contatto multifocali per vedere sia da lontano che da vicino. Questa particolare tipologia è indicata per chi usa lenti a contatto in ogni circostanza e vuole evitare di indossare l’occhiale anche con il sopraggiungere della presbiopia.

Il programma di scelta di questa tipologia di lente segue quello tipica delle lenti a contatto morbide.

PRENOTA ONLINE IL TUO PROSSIMO CONTROLLO

Veloce, semplice, sicuro! Scegli la sede, il giorno e l’ora che preferisci. Riceverai la conferma in giornata

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Scrivici
    1
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?